Codice: 1740
Titolo: MAIGRET E L’OSTERIA DEI DUE SOLDI
Genere: GIALLO
Pagine: 168
Anno: 1931
Autore: Georges Simenon
Editore: Mondadori
Trama:
Il detenuto Jean Lenoir, la notte prima di morire ghigliottinato, svela a Maigret di essere stato testimone involontario di un delitto. Una notte di alcuni anni prima, lui e un suo complice avevano visto un uomo gettare un cadavere nel canale Saint Martin. In seguito, Lenoir e il suo amico avevano ricattato per anni l’assassino, fino a che questi non aveva fatto perdere le sue tracce. Lenoir confida al commissario di aver rivisto, qualche mese prima, l’assassino in un’osteria sulle rive della Senna, ma non vuole aggiungere altro. Maigret, senza niente in mano a parte la confessione di un condannato a morte, lascia per il momento da parte l’indagine. Qualche tempo dopo, mentre sta per partire per l’Alsazia, dove lo aspetta la moglie, si ferma in un negozio per comperare un cappello; qui ascolta per caso la conversazione di un uomo che parla dell’Osteria dei due soldi. Incuriosito, inizia a seguire l’uomo quasi per gioco. Si trova così a partecipare, quasi suo malgrado, a un finto matrimonio organizzato da un gruppo di allegri buontemponi proprio all’Osteria dei due soldi. Durante la festa, Maigret fa amicizia con un certo James, impiegato di banca e alcolizzato. Maigret conosce anche Madò, una bella ragazzotta di 30 anni, sposata con Marcel Feinstein, proprietario di una camiceria sull’orlo del fallimento. La ragazza si dimostra molto disinibita e passa da uno all’altro della compagnia. Il commissario intuisce che, in quel momento, è il mercante di carbone Marcel Basso a godere dei favori di Madò. Ed è proprio quest’ultimo ad essere trovato con la pistola in mano, davanti al cadavere di Marcel Feinstein. La polizia arresta Basso, ma questi riesce a fuggire e a nascondersi a Parigi. Nelle settimane che seguono, Maigret scoprirà che le cause dei due omicidi sono le stesse: il ricatto e un debito di denaro. Ma ciò che sconvolgerà di più Maigret sarà scoprire il nome dell’assassino…
Commenti
BiblioClub 1.2.1
Copyright © 2008-2010 Simone Rossetto
GNU General Public Licence v2